
Servotecnica è un’azienda leader nel settore dell’automazione industriale, con prodotti e soluzioni altamente tecniche pensati per rispondere alle esigenze di un mercato complesso e specializzato. Per comunicare con efficacia anche sui social, non basta pubblicare contenuti: serve una strategia mirata, capace di parlare al pubblico giusto e di sostenere obiettivi concreti.
Obiettivi
L’obiettivo della gestione social è chiaro: trasformare i canali digitali in strumenti reali di comunicazione commerciale. Non si tratta solo di essere presenti, ma di essere rilevanti, coerenti e allineati agli obiettivi dell’azienda. Per farlo, è fondamentale pianificare con attenzione, costruire un piano editoriale ben strutturato e saper orientare il cliente nella scelta e nella creazione dei contenuti giusti.
Come lavoriamo
La gestione del profilo LinkedIn di Servotecnica si basa su un lavoro strategico e operativo ben strutturato. Il primo passo è definire una strategia chiara, legata agli obiettivi dell’azienda: rafforzare la visibilità del brand, generare contatti commerciali o aumentare il traffico al sito. Su queste basi costruiamo un piano editoriale su misura.
Ci occupiamo poi di pianificare i contenuti e coordinarne la produzione, garantendo coerenza tra tono, formato e messaggi su tutti i canali attivi. Il coinvolgimento del cliente è parte integrante del processo: lo guidiamo nella raccolta di materiali, spunti e informazioni, così da costruire contenuti solidi, rilevanti e in linea con l’identità aziendale.
Realizziamo direttamente contenuti pensati per i social: video, foto, post e articoli, progettati per mantenere un tono tecnico e professionale, ma sempre chiaro e accessibile. Monitoriamo costantemente le performance dei post, analizziamo i risultati e ottimizziamo le azioni per migliorare l’efficacia della comunicazione.
Il valore aggiunto sta nella capacità di tradurre esigenze concrete in contenuti mirati, evitando dispersioni e mantenendo sempre un obiettivo commerciale ben definito.
Il risultato
Il risultato è una gestione social chiara, organizzata e strategica, capace di rafforzare la presenza digitale di Servotecnica e di sostenerne gli obiettivi commerciali. Non un semplice lavoro di pubblicazione, ma un’attività strutturata per dare valore, visibilità e coerenza all’immagine del brand sui canali digitali.
Comunicare nel settore industriale non è come farlo nel largo consumo. I contenuti devono essere tecnici ma comprensibili, solidi ma sintetici, e rivolti a un pubblico di ingegneri, buyer e decisori che non cercano intrattenimento, ma informazioni chiare e utili. Un’agenzia di marketing specializzata nel B2B industriale conosce il linguaggio, le dinamiche e i tempi di questo mercato.
Sa cosa evidenziare di un prodotto, come trasformare una scheda tecnica in un post efficace, e come raccontare una case history in modo semplice e concreto, mettendo in risalto il valore applicativo del prodotto o del servizio. Le case history, ad esempio, sono contenuti perfetti per i social: mostrano risultati reali, parlano a chi fa lo stesso mestiere e danno credibilità a ciò che l’azienda propone.
Questo approccio consente di evitare contenuti generici o fuori target e di costruire una presenza online solida, coerente e davvero utile per chi opera nel settore.